Bologna 2015
Per la trentunesima edizione di PLEA è stata scelta l'Italia , la città di Bologna ha ospitato nella cornice di Palazzo Re Enzo la manifestazione dal titolo "Architecture in (R)evolution". L'architettura e l'urbanistica si stanno rivoluzionando e evolvendo guardano sempre con più interesse il mondo dell' ecosostenibile, il mondo sta cambiando gli stili di vita stanno cambiando e con loro il modo di progettare. Costruire edifici con
materiali ecosostenibili guardando alla salvaguardia della terra è l'obbiettivo principale, i 350 esperti si sono confrontati e durante le tre giornate di Bologna hanno redatto la "Carta PLEA di Bologna" contenente proposte sulla sostenibilità. La carta è stata a messa a disposizione di tutti con la speranza che si inizi la rivoluzione e ben presto si passi all'evoluzione del modo di progettare sostenibile. L'organizzazione di PLEA 2015 è stata affidata all'arch. Cucinella e alla sua fondazione Building Green Futures con l'obbiettivo di ricercare e sviluppare il concetto di sostenibilità partendo dai bisogni umani e dalle esigenze della società attuale.